Vai al contenuto
  • Novembre 20, 2025
Sud e Nord Sud e Nord
Sud e Nord Sud e Nord
  • Sezioni
    • Economia
    • Geopolitica
    • Cultura/Spettacoli
    • Innovazione
    • Sud
      • Campania
    • Primo piano
    • Lifestyle & Gusti
    • Salute / Benessere
    • Societa’
  • Canali
    • Sud e Nord Channel
    • Archivio Magazine
  • Chi siamo

Ultime News

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
Novembre 20, 2025
Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
Novembre 20, 2025
Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
Novembre 20, 2025
Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
Novembre 20, 2025
Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
Novembre 20, 2025
Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
Novembre 20, 2025
Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
Novembre 20, 2025
Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
Novembre 20, 2025
Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
Novembre 20, 2025
Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
Novembre 20, 2025
Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
Novembre 20, 2025
Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
Novembre 20, 2025
Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
Novembre 20, 2025
Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
Novembre 20, 2025
Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
Novembre 20, 2025
Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
Novembre 20, 2025

PRIMO PIANO

20251119 2602
Novembre 20, 2025

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale

news

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis…

20251119 2407
Novembre 20, 2025

Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”

news

NAPOLI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie…

20251119 2334
Novembre 20, 2025

Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”

news

MILANO (ITALPRESS) – Nel solo 2024 le emissioni di bond…

20251119 2351
Novembre 20, 2025

Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST

news

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato, presso la sede di…

20251119 2254
Novembre 20, 2025

Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”

news

ROMA (ITALPRESS) – “Il Fondo sanitario nazionale finanzia esclusivamente il…

20251119 2263
Novembre 20, 2025

Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima

news

HANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Conferenza 2025 sulla Cooperazione e…

20251119 2270
Novembre 20, 2025

Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole

news

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Gli studenti delle scuoleprimarie e medie…

20251119 2273
Novembre 20, 2025

Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita

news

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il numero di colonnine diricarica per…

CAMPANIA

Consorzio Volturno
Settembre 7, 2025

Consorzio Volturno, Todisco: Risanamento, bilanci approvati e più investimenti per i consorziati

Studenti del corso di laurea in restauro dei beni culturali low
Agosto 30, 2025

Test d’ingresso Università Suor Orsola Benincasa 2025: lauree abilitanti, scadenze e opportunità

Giovanni Esposito Prof high low 1
Agosto 30, 2025

Federico II, al via il semestre filtro per Medicina: oltre 3500 studenti in aula tra Napoli e Benevento

Fiusis 4 Copy
Agosto 30, 2025

Fiusis Summer School Pontinpietra, a Ruviano la rigenerazione rurale tra architettura e ingegneria

Arco Naturale di Palinuro Foto di Repertorio Autorita di Bacino low ld
Agosto 14, 2025

Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale: consolidamento dell’Arco Naturale di Palinuro

ECONOMIA

WindRunner In Flight Front Above View 4K Copy 1
Ottobre 31, 2025

Partnership strategica tra Radia e Atitech: al via lo sviluppo del gigante cargo WindRunner

20251028 2503
Ottobre 29, 2025

Radia e DAC insieme per il WindRunner™: l’Italia protagonista del più grande velivolo al mondo

Immagine WhatsApp 2025 10 29 ore 17.57.56 7f9fe282 1200 2
Ottobre 29, 2025

Graded tra le 72 eccellenze del Made in Italy al Best Managed Companies Award 2025

NIK3878 1 1200 1
Ottobre 25, 2025

Tutto Sposi Napoli 2025: ultimo weekend per il salone del wedding alla Mostra d’Oltremare

20251023 2849
Ottobre 24, 2025

Agricoltura Campania 2025-2030: le 12 proposte di Confagricoltura per lo sviluppo regionale

GEOPOLITICA

Grafica Base x Sito Blu 1
Ottobre 22, 2025

Spamouflage Dragon: la strategia cinese di disinformazione

Grafica Base x Sito Bianca
Ottobre 16, 2025

Il nuovo petrolio: i data center tra la sfida dell’AI e la sicurezza

Grafica Base x Sito Blu
Ottobre 16, 2025

Africa: sicurezza alimentare grazie ad energia e sviluppo sostenibile 

Grafica Base x Sito Bianca
Ottobre 16, 2025

Immigrazione in Europa: strumento di destabilizzazione o risorsa?

Grafica Base x Sito Blu
Ottobre 16, 2025

La demografia degli imperi: età, conflitti e longevità come risorsa

CULTURA / SPETTACOLI

20251101 1283
Ottobre 31, 2025

Il calcio secondo Shostakovič: ‘Se Spartak piange’ inaugura novembre al Maggio della Musica 2025

Immagine WhatsApp 2025 10 31 ore 00.22.26 fd498735 tgl 1
Ottobre 31, 2025

Quando il sax diventa preghiera: Napoli dice addio a James Senese

20251031 2370
Ottobre 30, 2025

Le Savoir sur la falaise: il Suor Orsola omaggia Mimmo Jodice e il suo sguardo poetico sulla città

20251030 2646
Ottobre 30, 2025

Scoperto dipinto del Settecento con le ‘anime pezzentelle’ nella Chiesa di Santa Luciella ai Librai

COPERTINA foto Stefania Furbatto 3 Copy 1
Ottobre 29, 2025

Addio a Mimmo Jodice. Il suo sguardo vivrà per sempre

INNOVAZIONE

20251101 1775
Ottobre 31, 2025

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: a Napoli il confronto sulla trasformazione digitale

20251030 2321
Ottobre 30, 2025

NAStartUp al LANDesign Lab dell’Università Vanvitelli: design, innovazione e impresa

20251029 2628
Ottobre 29, 2025

ALI SpA e ASI insieme per i nuovi MiniLab 3.0: l’Italia guida la ricerca biopharma in orbita

20251022 2556
Ottobre 23, 2025

Start Cup Campania: ad Avellino la finale della competizione tra le migliori startup universitarie

Immagine WhatsApp 2025 10 22 ore 17.42.28 08e164ed tgl 1200
Ottobre 22, 2025

Graded all’Italian Business & SDGs Annual Forum 2025: sostenibilità tra sfide e opportunità

sudenord_

Redazione geopolitica, dedita ad analisi ed informazione su ciò che accade nel mondo.

La Knesset ha approvato in lettura preliminare una La Knesset ha approvato in lettura preliminare una proposta di legge per estendere la sovranità israeliana agli insediamenti in Cisgiordania, preludio a una possibile annessione formale. Votazione risicata: 25 favorevoli, 24 contrari. La proposta, di Avi Maoz (Noam), ha avuto il sostegno di Otzma Yehudit, Sionismo Religioso e Agudat Yisrael, superando l’opposizione di Netanyahu e Likud grazie al voto decisivo del presidente della Knesset, Yuli Edelstein.

Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha definito la decisione “una violazione dello status quo e una minaccia diretta al piano di pace Trump per Gaza”, specificando che Washington non sosterrà nessuna annessione unilaterale. Anche UE e Nazioni Unite hanno condannato la mossa: rischio di seppellire la prospettiva dei due Stati e violare il diritto internazionale.
Nel mondo arabo sale la tensione; la Lega Araba chiede una riunione straordinaria, mentre la Giordania teme nuove instabilità ai confini.

Sul campo aumentano attacchi dei coloni e scontri con la popolazione palestinese, in particolare a Ramallah, Betlemme e Hebron. Israele porta avanti il piano “E1”, che prevede 3.400 nuove abitazioni fra Gerusalemme Est e Ma’ale Adumim. Il progetto, contestato dalla comunità internazionale, rischia di dividere la Cisgiordania e consolidare il controllo israeliano sull’asse strategico Gerusalemme–Mar Morto.

La mossa arriva nella stagione della raccolta delle olive, periodo di aggressioni crescenti da parte dei coloni contro agricoltori palestinesi. Secondo B’Tselem, negli ultimi due mesi gli assalti sono aumentati del 35%, alimentando un clima di impunità. Le comunità palestinesi temono nuove confische e restrizioni militari.
Questa decisione accentua le divisioni nel governo israeliano e complica i rapporti con Stati Uniti ed Europa. Secondo analisti vicini alla Casa Bianca, la legge potrebbe essere accantonata su pressione internazionale, ma la sua approvazione riflette il peso crescente della destra e l’indebolimento della leadership di Netanyahu. Per i palestinesi, il piano “E1” rappresenta la “formalizzazione dell’occupazione”.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #netanyahu #israel #palestine #gaza
India e i Talebani si stanno avvicinando per motiv India e i Talebani si stanno avvicinando per motivazioni strategiche: contenere il Pakistan, bloccare minacce terroristiche in Kashmir e rafforzare l’influenza regionale attraverso il porto di Chabahar. I Talebani cercano invece di ridurre la dipendenza da Islamabad e trovare nuovi alleati economici.

L’India considera l’avvicinamento con i Talebani un mezzo per contenere l’influenza del suo storico rivale, il Pakistan, nella regione. Kabul ha persino riconosciuto la sovranità indiana sul Kashmir in una dichiarazione congiunta con il ministro indiano Jaishankar, scatenando dure proteste da Islamabad. Questo rappresenta una svolta radicale rispetto al primo governo talebano (1996-2001), quando Kabul appoggiava apertamente il Pakistan.

New Delhi teme che l’Afghanistan diventi una base per gruppi come Lashkar-e-Taiba o per cellule anti-indiane attive in Kashmir. La cooperazione con i Talebani mira a impedire il radicamento di questi gruppi, mentre per Kabul la collaborazione serve a isolare il TTP (Tehrik-e-Taliban Pakistan), un gruppo accusato da Islamabad di destabilizzare il Pakistan con l’appoggio dell’Afghanistan. 

Questo crea una convergenza tattica tra India e Talebani nei confronti di Islamabad.
Il porto iraniano di Chabahar, gestito dall’India, è centrale nella strategia: permette a New Delhi di commerciare direttamente con l’Afghanistan e l’Asia Centrale senza passare dal Pakistan. I Talebani, a causa delle continue chiusure del confine pakistano e delle tensioni militari con Islamabad, puntano sempre più su Chabahar per ridurre la dipendenza da Karachi e Gwadar. Questo riallinea gli interessi geopolitici di India, dell’Iran e dell’Afghanistan contro il Pakistan e la Cina.

L’avvicinamento India-Talebani è dettato da pragmatismo geopolitico: per l’India si tratta di contenere il Pakistan e accrescere la propria influenza regionale, mentre per i Talebani di diversificare le relazioni e sfuggire all’isolamento.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #afghanistan #india #pakistan
Un drone russo ha colpito un asilo privato nel dis Un drone russo ha colpito un asilo privato nel distretto di Kholodnohirsky, a Kharkiv, mentre era in corso l’attività con i bambini. Almeno sette persone sono state ferite, tra cui diversi minori; decine di piccoli ospiti e il personale sono stati evacuati d’urgenza dai soccorritori.

Le prime immagini hanno mostrato soccorritori e vigili del fuoco che portavano in braccio i bambini per metterli in salvo dagli incendi e dalle macerie. Le autorità ucraine e il sindaco Terekhov hanno confermato la presenza di bambini feriti e la pronta evacuazione di tutti i piccoli. I medici hanno già riscontrato reazioni acute da stress nei bambini sopravvissuti all’attacco, che resteranno sotto osservazione.

Il presidente Zelensky ha definito l’attacco «uno sputo in faccia alla pace», sottolineando che «non esiste alcuna giustificazione per un raid su un asilo». La leadership ucraina ha denunciato la sistematicità degli attacchi russi contro civili e strutture educative, chiedendo alla comunità internazionale una risposta più incisiva, oltre a maggiori forniture difensive dagli alleati occidentali. Anche Unicef e ONG hanno ricordato le gravi conseguenze psicofisiche sui bambini e chiesto la cessazione immediata degli attacchi.

L’attacco all’asilo fa parte di una nuova ondata di bombardamenti russi che, nelle ultime 24 ore, hanno colpito diverse città ucraine, tra cui Kiev, Zaporizhzhia, Odessa e Brovary. In totale, sono stati registrati almeno sette morti (inclusi un neonato e una dodicenne), decine di feriti e blackout diffusi. Gli obiettivi dichiarati erano infrastrutture energetiche, ma molti missili e droni hanno centrato quartieri residenziali.

Nel frattempo, meno evidenziata resta la notizia dell’infiltrazione di gruppi di sabotatori russi a Pokrovsk: dopo aver aperto il fuoco contro civili, sono stati annientati dall’esercito ucraino. L’episodio testimonia la molteplicità delle minacce contro la popolazione e la crescente brutalità della guerra.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #putin #zelenskiy #ukraine #russia
L’IDF ha colpito nel sud della Striscia di Gaza, a L’IDF ha colpito nel sud della Striscia di Gaza, accusando Hamas di “gravi violazioni del cessate il fuoco”. Secondo Israele, militanti avrebbero sparato con lanciagranate e cecchini contro le sue truppe a Rafah. Hamas nega e parla di “pretesti per rompere la tregua”. Intanto ha consegnato altri corpi di ostaggi: 12 su 28 previsti dall’accordo.
Gli attacchi si sono concentrati su Rafah e Khan Yunis, con almeno 20 raid segnalati da fonti palestinesi. L’IDF sostiene che Hamas abbia aperto il fuoco oltre la “Yellow Line”, ferendo soldati israeliani. Hamas ribadisce di rispettare l’intesa e accusa Israele di colpire civili. Secondo fonti locali, nove persone sono morte nei bombardamenti.
Washington tenta di salvare la tregua. Il Dipartimento di Stato riferisce “rapporti credibili” su possibili scontri interni tra fazioni palestinesi e chiede a Israele di contenere la risposta militare, puntando su una strategia post-Hamas. Trump ha avvertito: “Se Hamas continua a uccidere, interverremo per eliminarli”, ma ha escluso l’invio di truppe americane.
Netanyahu ha chiuso il valico di Rafah “fino a nuovo ordine”, legando la riapertura alla restituzione dei corpi degli ostaggi e al pieno rispetto dell’accordo. Hamas denuncia che il blocco impedisce il recupero di salme sotto le macerie per mancanza di mezzi pesanti.
La tregua mediata da Trump, al nono giorno, è alla prima vera crisi. Accuse reciproche e chiusura di Rafah minacciano la fase successiva: liberazione degli ostaggi, smilitarizzazione di Hamas e ricostruzione. La Casa Bianca teme un collasso del processo diplomatico e nuovi cicli di violenza. Gli osservatori restano scettici sulla tenuta dell’intesa senza un monitoraggio internazionale più rigido.
Dopo ore di tensione e nuovi bombardamenti, le parti hanno infine accettato di ripristinare il cessate il fuoco. La tregua è tornata in vigore nella notte, con un fragile impegno reciproco a rispettare le condizioni dell’accordo mediato da Washington.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #gaza #hamas #netanyahu
Incontro cruciale a Washington tra il presidente T Incontro cruciale a Washington tra il presidente Trump e Volodymyr Zelensky. Al centro del confronto la richiesta ucraina di ottenere missili Tomahawk per colpire obiettivi profondi sul territorio russo, la pressione su Mosca e le vere possibilità di una tregua.
Poche ore prima, Trump aveva parlato a lungo con Putin, auspicando un nuovo vertice a Budapest e una svolta diplomatica.

Dopo nove mesi di pressing diplomatico, Zelensky è arrivato a Washington per convincere Trump che soltanto con nuove armi pesanti, come i Tomahawk, si potrebbe fermare la Russia.
Ma a sorpresa, dopo una telefonata distensiva con Putin, Trump ha frenato sulle armi e annunciato un prossimo incontro con il leader russo a Budapest.

“Putin vuole la pace e io credo che questa possa arrivare presto”, ha detto il presidente, che però mantiene la minaccia Tomahawk sullo sfondo come leva negoziale. Zelensky, definendo la situazione una “chance storica per fermare la guerra”, non nasconde la sua frustrazione per le resistenze americane sull’invio di armi a lungo raggio.

Fonti internazionali confermano che Trump non è intenzionato a intensificare l’escalation militare senza tentare prima il negoziato.
La Casa Bianca punta sul proprio recente successo diplomatico in Medio Oriente, suggerendo a Kiev che un cessate il fuoco sarà più agevolmente ottenibile con la pressione congiunta di Washington e Mosca.

Kiev teme però che una strategia diplomatica senza il supporto di nuove armi possa rallentare o addirittura congelare il conflitto, a vantaggio del Cremlino.
L’opinione pubblica ucraina è divisa tra speranza diplomatica e scetticismo strategico.
Rimane alta l’incertezza: la posizione di Trump muta tra aperture diplomatiche e rilanci militari, mentre Putin guadagna tempo e attenzione trattando direttamente con Washington.
L’Ucraina, priva di missili Tomahawk, si sente più esposta, ma una possibile escalation tra USA e Russia preoccupa molte capitali europee.
Il timore è che la nuova stagione delle trattative sia solo una “pausa” tattica e non una vera premessa di pace.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa
I ministri europei dell’Interno si sono riuniti a I ministri europei dell’Interno si sono riuniti a Lussemburgo, per discutere la nuova proposta sui centri di rimpatrio (“return hubs”) e i poteri di espulsione transfrontaliera. 
La gestione asimmetrica dei richiedenti asilo nei paesi ancora sotto “pressione migratoria” e la riluttanza di molti governi ad accogliere nuovi arrivi sono al centro del dibattito.

Il nuovo regolamento UE prevede che la Commissione individui gli Stati maggiormente sotto pressione. Gli altri governi potranno scegliere se accettare i migranti o se sostenere economicamente e con risorse operative i paesi più esposti. Tuttavia, la maggior parte degli Stati membri preferisce versare denaro anziché aprire le proprie frontiere, creando un forte squilibrio comunitario.

Il nodo politico non è solo tecnico, ma riguarda una redistribuzione equa e sostenibile: il rifiuto diffuso all’accoglienza alimenta la crisi di solidarietà nel blocco e rischia di minare la credibilità delle politiche comuni sull’asilo. Le resistenze al compromesso riflettono le profonde divergenze tra Est e Ovest, Nord e Sud d’Europa.

La preferenza per il sostegno finanziario invece dell’accoglienza diretta di migranti genera tensioni tra i Paesi di frontiera e il resto dell’Unione, lasciando irrisolto il problema strutturale della gestione migratoria e alimentando divisioni politiche.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #immigrazione #immigration
Almeno 32 persone sono state uccise nella città di Almeno 32 persone sono state uccise nella città di Gaza durante una vasta operazione lanciata da Hamas contro il clan Dogmush, il suo principale rivale nella Striscia di Gaza. Secondo Euronews, Hamas avrebbe mobilitato fino a duemila combattenti per stroncare ogni opposizione interna.

Secondo fonti locali, negli ultimi giorni Hamas avrebbe vendicato i propri avversari e gli oppositori al suo controllo con una campagna di esecuzioni e raid di massa. Il clan Dogmush, tra le famiglie e le fazioni rivali più influenti di Gaza, è stato duramente colpito con decine di arresti e almeno 32 vittime confermate. Alcune parti del clan avrebbero stretto patti di collaborazione con l’esercito israeliano, convinte che il potere di Hamas fosse sul punto di crollare e che il supporto israeliano avrebbe favorito le loro attività illegali.

La repressione interna evidenzia le crescenti tensioni nella Striscia dopo le recenti crisi, mentre Hamas cerca di consolidare il proprio potere opponendosi con la forza a ogni alternativa. Il ricorso alle armi contro i clan rivali evidenzia il rischio di una deriva interna fatta di nuove fratture e violenze.

Le tensioni attuali complicano ulteriormente il quadro della sicurezza e della tutela dei diritti umani a Gaza, con possibili ripercussioni sulla stabilità locale e regionale. Le organizzazioni internazionali chiedono trasparenza e rispetto delle libertà fondamentali, mentre cresce l’allarme per possibili ulteriori azioni repressive.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #hamas #dogmush #gaza #palestina
Le forze afghane hanno attaccato diversi posti di Le forze afghane hanno attaccato diversi posti di confine pakistani, scatenando nuovi scontri armati lungo la frontiera. Fonti locali segnalano vittime tra i militari pakistani e danni a infrastrutture. Questo episodio segna un nuovo picco di tensione tra Kabul e Islamabad, che arriva dopo settimane di escalation verbale e reciproche accuse.

Secondo le autorità pakistane, le unità afghane hanno aperto il fuoco contro le posizioni di sicurezza lungo il confine a Chaman, colpendo anche alcune infrastrutture civili. Il Pakistan ha risposto schierando rinforzi militari e avviando contrattacchi. I media afghani parlano di “difesa territoriale”, mentre Islamabad accusa Kabul di fomentare infiltrazioni terroristiche.

I rapporti tra i due Paesi sono da mesi deteriorati a causa della gestione dei flussi migratori e della presenza di gruppi jihadisti lungo la frontiera. Da agosto, il canale diplomatico tra le due capitali è quasi interrotto e gli incidenti si moltiplicano. Questa tensione rischia di destabilizzare ulteriormente la regione e di mettere a rischio le rotte commerciali tra Asia centrale e Pakistan.

L’ONU e le principali cancellerie regionali hanno chiesto la massima moderazione temendo il coinvolgimento di civili e un’estensione del conflitto regionale. Il rischio di escalation armata si somma alle crescenti difficoltà economiche e umanitarie che colpiscono entrambi i paesi.

✍🏻 @gianluca_auriemmaa 

#sudenord #pakistan #afghanistan
A Gerusalemme, il presidente statunitense proclama A Gerusalemme, il presidente statunitense proclama la fine del conflitto e rilancia una strategia di pace e controllo per il Medio Oriente.
Di fronte alla Knesset, Donald Trump ha annunciato la fine della guerra di Gaza, accogliendo con favore il rilascio degli ultimi ostaggi israeliani e definendo l’accordo raggiunto con Hamas «l’alba di un nuovo Medio Oriente».
Nel suo discorso del 13 ottobre 2025, ha celebrato la vittoria militare di Israele e invitato il governo a «vincere ora la pace», puntando su ricostruzione, smilitarizzazione e sviluppo economico nella Striscia di Gaza.
Tra applausi e proteste, Trump ha rilanciato l’idea di un dialogo con l’Iran, segnalando un possibile riassetto diplomatico nella regione.
Ha poi chiesto la grazia per Benjamin Netanyahu, definendolo «uno dei grandi leader in guerra». Questa mossa ha diviso la platea israeliana.
Trump ha sottolineato il ruolo degli Stati Uniti come mediatore regionale, evidenziando che la fine del conflitto deve servire a stabilizzare l’intera area. Ha incluso in questo obiettivo il possibile dialogo futuro con l’Iran e la gestione dei confini di Gaza.
Oltre alla retorica trionfale, il messaggio politico è chiaro: Washington torna a dettare l’agenda mediorientale, trasformando la fine del conflitto in un nuovo equilibrio di potere più che in una vera pace.

✍🏻 @roccogarofaloo 

#sudenord #trump #israel #palestine #gaza
Segui su Instagram

MAGAZINE

Sud e Nord Channel

LIFESTYLE & GUSTI

  • 20251028 1835
    Sant’Agata de’ Goti, borgo di gusto e storia tra Melannurca Campana IGP e Falanghina del Sannio
    Ottobre 29, 2025
  • 20251026 1539
    Alla Feltrinelli Luciano Pignataro presenta la nuova edizione de ‘La cucina napoletana’
    Ottobre 25, 2025
  • 20251025 1015
    Gragnano celebra la Giornata della Pasta. Conferita a Menna la cittadinanza onoraria
    Ottobre 24, 2025

SALUTE E BENESSERE

  • 20251031 1959
    Less is better: a Napoli la chirurgia plastica italiana protagonista al 73° Congresso Nazionale SICPRE
    Ottobre 30, 2025
  • Le Carovane della Prevenzione di Komen tornano a Napoli: visite gratuite in Piazza del Plebiscito
    Ottobre 25, 2025
  • Il presidente SIED Giuseppe Galloro circondato dalla tecnologia di una moderna sala endoscopica operativa 1200 rotated 1
    Tumore del colon-retto, l’allarme della SIED: in Campania solo il 20% partecipa agli screening
    Ottobre 21, 2025
  • 20250906 1470
    Obesità infantile: Comunità S.A.N.E., progetto di Ospedale Betania e Fondazione Valter Longo
    Settembre 16, 2025
20251119 2602
Novembre 20, 2025
news

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis 2025. All’esordio nelle Final Eight…

Leggi il seguito
20251119 2407
Novembre 20, 2025
news

Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”

NAPOLI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 20…

Leggi il seguito
20251119 2334
Novembre 20, 2025
news

Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”

MILANO (ITALPRESS) – Nel solo 2024 le emissioni di bond GSS (Green, Social & Sustainability)…

Leggi il seguito
20251119 2351
Novembre 20, 2025
news

Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato, presso la sede di Fondazione Lottomatica a Roma, il…

Leggi il seguito
20251119 2254
Novembre 20, 2025
news

Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Fondo sanitario nazionale finanzia esclusivamente il fabbisogno standard per i Livelli…

Leggi il seguito
20251119 2263
Novembre 20, 2025
news

Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima

HANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Conferenza 2025 sulla Cooperazione e lo Sviluppo urbano della Via…

Leggi il seguito
20251119 2270
Novembre 20, 2025
news

Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Gli studenti delle scuoleprimarie e medie in Cina dovranno svolgere attività…

Leggi il seguito
20251119 2273
Novembre 20, 2025
news

Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il numero di colonnine diricarica per veicoli elettrici (EV) in Cina…

Leggi il seguito
20251119 2155
Novembre 20, 2025
news

Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026

PARMA (ITALPRESS) – La Guida Michelin conferma l’Emilia-Romagna come palcoscenico della cerimonia di presentazione della…

Leggi il seguito
20251119 2600
Novembre 20, 2025
news

Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”

BERGAMO (ITALPRESS) – Parola d’ordine: lavorare. In fretta, col Napoli sullo sfondo. E’ stato presentato…

Leggi il seguito

Paginazione degli articoli

1 2 … 473
CAMPANIA WEATHER

Ines Editori a Napoli

Tag

arte contemporanea arte contemporanea Napoli bradisismo Campania campi flegrei Caserta Cilento Città Metropolitana di Napoli cultura cultura napoletana Cultura Napoli DELL dieta mediterranea eventi culturali Napoli eventi Napoli eventi Napoli 2025 Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi Graded inclusione sociale Innovazione innovazione tecnologica intelligenza artificiale Made in Italy musica classica Napoli NAPOLI news italpress Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli protezione civile Regione Campania rigenerazione urbana Ruggero Cappuccio Sala Assoli sostenibilità TAN teatro Napoli terremoto campi flegrei turismo sostenibile UE Unione Industriali Napoli Università Federico II Vincenzo De Luca Vito Grassi

Articoli recenti

  • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale Novembre 20, 2025
  • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento” Novembre 20, 2025
  • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026” Novembre 20, 2025
  • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST Novembre 20, 2025
  • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi” Novembre 20, 2025
  • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima Novembre 20, 2025
  • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole Novembre 20, 2025
  • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita Novembre 20, 2025
  • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026 Novembre 20, 2025
  • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare” Novembre 20, 2025

Magazine n.10 Novembre 2025

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

SudeNord - Magazine & Blog 2025 | Reg. Tribunale Na 4997/24 del 25/3/2024 | webdesigner gbarchetta.com